L’idea di raddoppiare i nostri investimenti è sicuramente molto intrigante e attira sempre la nostra attenzione.

E’ vero o no? 

Chissà può darsi che questo desiderio sia davvero stampato nel profondo della nostra mente  – almeno in quella parte di noi che ama il rischio e i guadagni facili.

O magari è soltanto che adoriamo le cifre tonde: se dici “Sto guadagnando il 97%” lo senti molto diverso da “HO RADDOPPIATO I IL MIO CAPITALE, vero?

Qualunque sia la risposta ho una buona notizia per te: E’ POSSIBILE RADDOPPIARE IL TUO CAPITALE!!!

Anche se bisogna avere alcune accortezze…

In questo articolo ti spiego quali sono i modi giusti (e quelli sbagliati) per investire puntando sempre al massimo rendimento!

Sei pronto? Cominciamo!

TI PIACE QUESTO POST? CONDIVIDILO SUBITO!!!

 

IL METODO CLASSICO

ACCUMULA LENTAMENTE

E’ possibile che il metodo più efficace per raddoppiare i tuoi investimenti – in un tempo ragionevole  – sia di investire in un portafoglio stabile, non speculativo, ben diversificato fra azioni di aziende solide e obbligazioni di emittenti affidabili.

Un portafoglio composto così forse non raddoppierà il suo valore in un anno, ma puoi stare certo che prima o poi lo farà, grazie alla cara vecchia REGOLA DEL 72.

Conosci la REGOLA DEL 72? No?

Te la spiego io:

La REGOLA DEL 72 è un evergreen: un metodo facile per calcolare quanto tempo impiegherà un portafoglio a raddoppiare il suo valore a seconda del suo tasso di rendimento.

La regola è semplice: basta dividere il tasso di rendimento del portafoglio per 72 e si ottengono gli anni necessari per raddoppiare.

Considerando che il comparto azionario Globale ha reso mediamente circa l’8% all’ anno negli ultimi 31 anni (vedi il grafico) e che obbligazioni affidabili a 10 anni rendono circa il 2.5% (vedi grafico), un portafoglio diviso al 50 e 50 renderebbe circa il 5.5%.

Secondo la regola del 72  questo portafoglio raddoppierebbe dopo circa 12 anni!

Ti sembra tanto?

Allora pensa che dopo circa 20 anni il portafoglio sarà QUADRUPLICATO!

La REGOLA DEL 72 si dimostra piuttosto precisa sia con tassi di rendimento bassi che con rendimenti più alti: nella tabella qui sotto confronto i risultati della REGOLA DEL 72 con i valori reali calcolati con le formule dell’interesse composto:

Rendimento Anni (Regola del 72) Anni (Valori Reali) Differenza (in anni)
2% 36.0 35 1.0
3% 24.0 23.45 0.6
5% 14.4 14.21 0.2
7% 10.3 10.24 0.0
9% 8.0 8.04 0.0
12% 6.0 6.12 0.1
25% 2.9 3.11 0.2
50% 1.4 1.71

0.3

72% 1.0 1.28 0.3
100% 0.7 1 0.3

 

  

IL METODO CONTRARIAN

SANGUE NELLE STRADE

Anche se sei totalmente contrario al rischio e hai sempre puntato solo alla stabilità negli investimenti, sono sicuro che anche tu sai che c’è un momento in cui DEVI COMPRARE.

Non perché tutti stanno entrando nel mercato, ma perché tutti ne stanno uscendo.

Pensa alle azioni come se fossero un atleta: gli atleti risentono molto dell’apprezzamento dei propri fan e se i fan gli voltano le spalle per un periodo, gli atleti – anche se sono dei campioni- spesso crollano.

Così le azioni: anche se l’azienda è solida, il business va bene e fa utili, a volte gli investitori gli girano le spalle.

E il prezzo crolla!

E’ questo il momento da non lasciarsi sfuggire!

Sir John Templeton una volta disse:

“Compra quando c’è sangue nelle strade. Anche se quel sangue è il tuo”.

Naturalmente do per scontato che non devi comprare qualsiasi spazzatura.

Però a volte succede che alcuni buoni titoli vengano “venduti troppo” dal mercato: è proprio in questi momenti che si aprono delle buone opportunità per gli investitori coraggiosi!!!

A patto che abbiano fatto bene i compiti e abbiano aver valutato correttamente la situazione…(leggi l’articolo: Hai davvero bisogno di un consulente finanziario?)

IL METODO SICURO

“MEGLIO UN UOVO OGGI, CHE UNA GALLINA DOMANI” (cit.)

Guidare una Ferrari non ti farà arrivare più lontano che guidare una Panda.

Ti farà solo arrivare più veloce.

Ma stare su una Ferrari a volte può assomigliare alle montagne russe!

Se sei un investitore che alle montagne russe preferisce la sicurezza ed è disposto a concedere il tempo necessario per arrivare comunque al suo obiettivo, allora le obbligazioni Zero-Coupon possono fare al caso tuo!

Lo so, il nome sembra difficile ma “zero coupon bond” significa soltanto “obbligazioni senza cedola”.

Come funzionano questi investimenti? E’ molto semplice, ti faccio un esempio:

Ogni obbligazione ha una scadenza alla quale rimborsa il suo valore nominale. Le obbligazioni hanno normalmente un valore nominale di 1000 euro.

Quindi a scadenza ti rimborserà 1000 euro.

Non avendo cedola, le obbligazioni zero coupon possono essere comprate sul mercato a prezzi molto più bassi di 1000 (più tempo manca a scadenza, minore è il prezzo), ed il prezzo aumenterà con il tempo man mano che ci si avvicina alla data di scadenza!

Quindi si potrà avere un rendimento certo, senza rischi!!! Basterà aspettare!!!

IL METODO SPECULATIVO

TI PIACCIONO LE MONTAGNE RUSSE?

Abbiamo parlato della Panda.

Ora parliamo della Ferrari.

La Ferrari, si sa è per chi ama la velocità, vuole arrivare prima ed è disposto ad assumersi il rischio.

Per questi investitori le obbligazioni non sono di certo gli investimenti adatti: molto meglio speculare con opzioni, fare trading giornaliero a leva su azioni o valute e penny stock.

Investire a leva può effettivamente dare grandissimi guadagni in poco tempo perché si fanno delle operazioni molto più grandi di quelle consentite dall’ effettiva disponibilità in conto e si amplificano così le oscillazioni del sottostante.

Lo si può fare con le opzioni o con uno dei tanti broker forex (valute) e cfd (azioni) che oggi sono disponibili sul mercato.

ATTENZIONE: Il rovescio della medaglia è che le oscillazioni possono essere positive (grandi guadagni) o negative (soldi persi per sempre)!!!

Se invece vuoi tentare la tua fortuna in una super azienda caduta in rovina o vuoi puntare tutto sulla “prossima Apple” allora le Penny stock fanno al caso tuo: sono semplicemente azioni che valgono pochi centesimi (Penny, appunto)…

Ricorda solo che se il valore di una società è così basso, significa che quello è il valore che tutti gli investitori le danno.

Un motivo dovrà pur esserci, che ne dici?

IL METODO MIGLIORE PER RADDOPPIARE I TUOI INVESTIMENTI 

TIENITI FORTE !!!

Anche se non è per niente eccitante come guardare l’andamento dei mercati tutti i giorni sui monitor, il metodo migliore in assoluto per raddoppiare i tuoi investimenti è di versare nel tuo fondo pensione un importo pari al contributo del tuo datore di lavoro (leggi l’articolo: Preoccupato per la tua pensione? Sei in buona compagnia…)

Lo so, lo so: è noioso, non è divertente e non sarai visto con il nuovo Guru degli investimenti dai tuoi amici quando ne parlerai.

Ma veder raddoppiare i tuoi soldi grazie al tuo datore di lavoro in vista della tua pensione è davvero difficile da battere.

Dipende dagli accordi che avete in azienda, o dai regolamenti del tuo fondo pensione di categoria, ma spesso il contributo del datore di lavoro può arrivare ad essere uguale alla tua contribuzione!

Significa che per ogni euro che versi tu, nel tuo portafoglio ne arrivano 2!!!

E se per te non è prevista la contribuzione dal datore di lavoro?

Niente panico! Prima di cominciare a disperarti leggi qui sotto:

Lo sai che versando in fondo pensione lo Stato ti da la possibilità di DEDURRE FISCALMENTE tutti i contributi versati fino ad un massimo di 5164,57 eur?

Sai cosa significa?

Significa che su questi soldi TI SARANNO RESTITUITE LE TASSE PAGATE: e quindi è come se questi investimenti avessero un rendimento dal 23% al 43% (a seconda dal tuo scaglione di reddito imponibile).

Niente male, eh? (leggi l’articolo: le 5 cose che devi fare subito se ti mancano 10 anni all pensione)

E naturalmente  resteranno investiti nel portafoglio che avrai scelto che genererà nel tempo altri interessi…

TI PIACE QUESTO POST? CONDIVIDILO SUBITO!!!

IN BREVE

C’è un vecchio detto: “se qualcosa ti sembra troppo bella per essere vera, probabilmente lo è”.

Questo consiglio è ancora più prezioso quando si parla di investimenti, perché probabilmente ci sono più truffe, pericoli e loschi figuri che cose sicure nel mondo della finanza.

Anche se forse esistono altri modi validi di raddoppiare i tuoi investimenti rispetto a quelli che trovi qui, devi essere sempre sospettoso quando ti vengono proposti rendimenti troppo allettanti.

Che sia la tua banca, il tuo consulente finanziario o tuo cugino stai sempre attento ed assicurati che qualcuno non stia usando te per raddoppiare i suoi soldi.

Lavoriamo insieme

P A R L A M I   D E I   T U O I   O B I E T T I V I