Sembra che molte persone dedichino molto più tempo alla pianificazione di una vacanza, a quale auto acquistare o anche in quale ristorante cenare piuttosto che a decidere chi erediterà i loro beni dopo che se ne saranno andati.

Certo, la pianificazione della successione non è un’attività così divertente come prenotare un viaggio o leggere le recensioni dei ristoranti.

Ma se non lo fai, non potrai scegliere chi otterrà tutto ciò per cui hai lavorato tanto duramente. 

Pianificare la successione non è una necessità solo per i multi- milionari.

Senza un piano preciso, potrebbe esserci un impatto molto pesante sui tuoi cari, anche se non hai una casa costosa, un grande patrimonio finanziario o importanti opere d’arte da trasmettere. (leggi l’articolo: Hai davvero bisogno di un consulente finanziario?)

Non sei ancora convinto che la pianificazione della successione sia assolutamente necessaria?

Allora ti do 4 ottimi motivi per iniziare a pianificare subito!

Sei pronto? Cominciamo!

TI PIACE QUESTO POST? CONDIVIDILO SUBITO!!!

1️⃣ NON FAR FINIRE LA TUA EREDITA’ NELLE MANI SBAGLIATE

Se una volta la pianificazione ella successione era considerata qualcosa di cui avevano bisogno solo persone con un patrimonio netto molto elevato, oggi quest’idea è cambiata. (leggi l’articolo: fai parte dell’1% più ricco del mondo?)

Al giorno d’oggi molte famiglie della classe media devono pianificare e prepararsi a quando succederà  qualcosa al capofamiglia (o ai capifamiglia).

In fondo non devi essere super ricco per aver fatto dei buoni investimenti nel mercato azionario o immobiliare, ed entrambi  possono aver prodotto beni che vorresti trasmettere ai tuoi eredi.

Anche se stai lasciando solo una seconda casa, ad esempio, se non pianifichi e non individui chi riceverà la proprietà quando non ci sarai più, non avrai alcun controllo su ciò che accadrà alla proprietà. (leggi l’articolo: Perchè devi pensare alla tua successione adesso)

Questo perché un componente fondamentale della pianificazione successoria è la designazione degli eredi per  ciò che lascerai: che si tratti di una casa estiva o di un portafoglio azionario.

Senza un piano di successione, la legge stabilisce quote precise per chi ottiene i vostri beni: un processo che può richiedere anni e può portare a contrasti e litigi familiari. (leggi l’articolo: La Pasqua: un buon momento per la pianificazione successoria!)

Dopo tutto, un tribunale non sa quale fratello è responsabile e in grado di mandare avanti l’azienda di famiglia e quale, invece, non dovrebbe neanche avere libero accesso ai contanti…

Non illuderti neanche che la legge stabilisca automaticamente che il coniuge superstite ottiene tutto: ci sono casi in cui non è affatto così!

2️⃣ PROTEGGI LA FAMIGLIA SE HAI BIMBI PICCOLI

Nessuno pensa di morire giovane, ma se sei un genitore di bambini piccoli, devi prepararti per l’impensabile.

È qui che entra in gioco il Testamento: strumento fondamentale della pianificazione successoria.

Per essere certo che i tuoi figli siano cresciuti in un modo che tu approvi – nel caso in cui entrambi i genitori dovessero morire prima che loro abbiano compiuto 18 anni – dovrai nominare i loro tutori.

Senza tale volontà, i tribunali sceglieranno al posto tuo.

E questa volta non sarà per determinare chi ottiene una porzione di casa o un dipinto: decideranno chi crescerà i tuoi figli. 

TI PIACE QUESTO POST? CONDIVIDILO SUBITO!!!

TRUST

3️⃣  RISPARMIA AGLI EREDI UN SALASSO FISCALE

L’obiettivo della pianificazione successoria è di proteggere i tuoi cari.

Il che significa anche proteggerli dal fisco.

Nella pianificazione successoria è fondamentale il trasferimento di beni agli eredi con l’obiettivo di creare il minor carico fiscale possibile su di loro.

Anche solo con una pianificazione patrimoniale di base, è possibile ridurre molto (o anche azzerare) le imposte di successione, che possono diventare molto onerose.

Esistono anche dei metodi per ridurre le imposte sul reddito che i beneficiari potrebbero dover pagare.

Ma senza un piano, l’importo che i tuoi eredi dovranno allo Stato potrebbe diventare piuttosto alto.

4️⃣  ELIMINA I CONFLITTI FAMILIARI QUANDO NON CI SARAI PIU’

Tutti noi abbiamo sentito quelle storie dell’orrore che quando qualcuno con un patrimonio (grande o piccolo, non fa differenza…) muore, inizia la guerra tra i membri della famiglia.

Un fratello potrebbe pensare di meritare più di un altro, oppure un erede potrebbe pensare che dovrebbe essere lui responsabile delle finanze anche se magari è famoso solo per aver accumulato grandi debiti.

Questi litigi possono diventare molto gravi e finire in tribunale, con i membri della stessa famiglia messi l’uno contro l’altro.

Questo è di sicuro un ottimo motivo per cui avere un piano per la successione è assolutamente necessario.

Con un piano successorio potrai scegliere chi controllerà le tue finanze e le tue risorse se diventerai mentalmente incapace o dopo la tua morte, e sarà un grandissimo passo avanti per evitare qualsiasi conflitto familiare e assicurare che i tuoi beni siano gestiti solo nel modo in cui tu desideri.(leggi l’articolo: Come non far fallire la tua azienda)

TI PIACE QUESTO POST? CONDIVIDILO SUBITO!!!

IN BREVE

In poche parole: se vuoi proteggere i tuoi beni e i tuoi cari quando non potrai più farlo (leggi l’articolo: La speranza di vita sta aumentando: sei pronto per questa opportunità), avrai bisogno di una pianificazione successoria.

Senza questo piano, i tuoi eredi potrebbero dover affrontare enormi oneri fiscali e i tribunali potrebbero designare come saranno divisi i tuoi beni, o addirittura anche chi otterrà la custodia dei tuoi figli.

Lavoriamo insieme

P A R L A M I   D E I   T U O I   O B I E T T I V I